31 a.C.
Roma si trasforma da Repubblica a Impero. Il primo imperatore fu Ottaviano Augusto (figlio adottivo di Giulio Cesare).
Il controllo dell'Impero: come?
Politica
Ai popoli che si sottomisero e non crearono problemi venne concessa la cittadinanza (stessi diritti dei Romani).
Strade
Era facile raggiungere qualsiasi parte dell'Impero grazie a una rete di strade e comunicazioni via mare molto efficiente.
Forza
Roma era dotata del più potente e moderno esercito del tempo.
Cultura
Gichi al Colosseo e nei circhi, opere di teatro, gare con i cavalli, combattimenti di gladiatori... Tutti spettacoli gratuiti offerti al popolo.
By Cristiano64 (Lavoro proprio, self-made) [GFDL], via Wikimedia Commons
Nell'epoca di Augusto si raggiune una notevole espansione dell'Impero.
31 a.C.