IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

GIOCHI CON LE PAROLE

EPICA E LETTERATURA

MORFOLOGIA

SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE

SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA
(e morfosintassi)


MAPPE CONCETTUALI


TOP

prof giuseppe bettati
[Già Sussidi didattici per la secondaria di 1° grado (e per le quarte e le quinte)]
CDD - Contenuti Didattici Digitali (interattivi) per pc, tablet e smartphone
giuseppebettati@alice.it
HOME °°° Informativa privacy/cookies

Italiano js - ESERCIZI INTERATTIVI
Il significato delle parole, Giochi con le parole, Epica e Letteratura, Morfologia e Sintassi, Mappe concettuali.

IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

sinonimi carattere 1
Sinonimi carattere 1
sinonimi carattere 2
Sinonimi carattere 2
sinonimi carattere 3
Sinonimi carattere 3 (drag)
sinonimi carattere 3
Sinonimi carattere 3 (no drag: iPad)

iperonimi iponimi
Iperonimi e iponimi
olonimi meronimi
Olonimi e meronimi
olonimi meronimi
Iperonimi e iponimi - Olonimi e meronimi
retoriche semantiche
Figure retoriche: figure semantiche

retoriche fonetiche
Figure retoriche: figure fonetiche
metafore
Metafore
metafore
Indovinelli metafora
metafore
Metafore e similitudini (Flash)

metafore
Metafore e similitudini (no Flash)
idiomatiche
Espressioni idiomatiche (modi di dire, proverbi)
proverbi
Proverbi

GIOCHI CON LE PAROLE

poesie
Trova le poesi(ol)e: cerca le rime
sciarade
Falsi composti: rebus e sciarade
rebus descritti
Rebus descritti (rebus senza immagini)
rebus descritti gara
GARA DI REBUS DESCRITTI
(per LIM e gruppi)

anagrammi
Anagrammi
cambi
Cambi
falsi accrescitivi
Falsi accrescitivi
falsi accrescitivi
Falsi accrescitivi (con immagini)

falsi alterati
Falsi alterati (dim., vezz., dispr.)
impiccato
L'IMPICCATO (uno scrive, l'altro risolve)
impiccato
L'IMPICCATO (sinonimi e contrari)
impiccato
L'IMPICCATO 2 (sinonimi e contrari)

EPICA E LETTERATURA

omero, epiteti
Omero: associare epiteti a personaggi o cose
inferno, versi
Dante, Inferno: ricomporre versi
sonetti
Ricostruire sonetti (per le classi seconda e terza media)

MORFOLOGIA

attivi/passivi
Sfama il camaleonte (la forma del verbo)
modi indefiniti
Verbi paracadutisti (modi indefiniti)
verbi
Verbi e aquiloni (analisi grammaticale del verbo)
verifica verbi
Verifica verbi

parti discorso
Le parti del discorso
aggettivi
Aggettivi: riconoscere il tipo
pronomi
Pronomi: riconoscere il tipo
avverbi
Avverbi: riconoscere il tipo

aggettivi, pronomi, avverbi
Agg., pron., avv.: individuare e riconoscere il tipo
analisi grammaticale
Analisi grammaticale

SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE

primi complementi
Primi complementi
primi complementi
Analisi logica 10c
modo mezzo
Causa, fine, mezzo, modo
specificazione materia
Specificazione, materia, partitivo, denominazione
agente causa efficiente
Agente, causa efficiente, compagnia, unione
primi complementi
Analisi logica 39
primi complementi
Riepilogo dei complementi introdotti da...

SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA (e morfosintassi)

individua frase
Individuare le frasi semplici
alberofrase
Albero della frase
alberofrase
Albero della frase (individuare la struttura)
oggettive
Soggettive, oggettive, relative, interrogative indirette

sintassi
Analisi del periodo: (sog., og., rel., int. ind., caus., fin., temp.)
sintassi
Analisi del periodo
sintassi
Analisi del periodo
prime subordinate
Riepilogo delle subordinate introdotte da...

morfosintassi
Morfologia e sintassi (per seconda e terza media)

MAPPE CONCETTUALI

mappe
Mettere in relazione