CDD - Contenuti Didattici Digitali; programmi di Giuseppe Bettati °°° Informativa privacy/cookies
Coordinate geografiche

fonte immagine: qui ||||||||||| Menu coordinate geografiche

-
Mostra valori decimali (leggermente approssimati)
-
-
-

Fai scorrere il mouse sul planisfero. N.B. Latitudine (valori negativi: SUD); Longitudine (Valori negativi: OVEST).
Usa i pulsanti per concentrarti sui 4 settori:

fonte immagine: qui

Coordinate geografiche
Numeri che individuano la posizione di un punto sulla superficie terrestre.
Latitudine/Paralleli
La distanza, espressa in gradi, di un punto dall'equatore. Per convenzione, i paralleli sono 180. 90 dall'equatore al polo nord, 90 dall'equatore al polo sud
Longitudine/meridiani
La distanza di un punto, espressa in gradi, dal meridiano base (Greenwich). Per convenzione i meridiani sono 360. 180 dal meridiano base in direzione est, 180 dal meridiano base in direzione ovest.
Australe
Che si riferisce all'emisfero compreso tra l'equatore e il polo sud
Boreale
Che si riferisce all'emisfero compreso tra l'equatore e il polo nord";
Punti cardinali; segno più, segno meno
I valori delle coordinate riportati non sono espressi con i punti cardinali, ma con i segni + e -.
Se la latitudine è sud, il segno è -.
Se la latitudine è nord, il segno è + (quindi non viene riportato).
Se la longitudine è ovest, il segno è -.
Se la longitudine è est, il segno è + (quindi non viene riportato).